La comunicazione ambiententale Assoambiente protagonista al Green Med Symposium 2023.
Leggi di +
La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, di cui Assoambiente è tra i soci fondatori, in collaborazione con Italian Exibition Group, organizza anche per il 2023 il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, giunto alla 13a edizione.
Leggi di +
Con la Sentenza n. 13310 del 30 marzo 2023, la Corte di Cassazione ha chiarito che l'impresa che conferisce i rifiuti ad un soggetto autorizzato al trasporto deve verificare che il mezzo di trasporto utilizzato sia tra quelli indicati nell'autorizzazione,
Leggi di +
Sentenza Corte Cassazione: il conferente dei rifiuti deve verificare autorizzazione del veicolo
Leggi di +
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato per martedì 16 maggio il seminario (videoconferenza) dal titolo “MUD 2023 .....
Leggi di +
Seminario TIFORMA su ““MUD 2023: profili giuridici ed operativi" – 16 maggio 2023
Leggi di +
È on-line il questionario consultivo in vista dell’aggiornamento del PNIEC, il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima.
Leggi di +
Aggiornamento Piano Nazionale Integrato Energia e Clima – consultazione fino al 26.05.2023
Leggi di +
Secondo la Sentenza del Tar Friuli n. 119/2023 è legittimo il provvedimento che assoggetta alla Valutazione di impatto ambientale (Via)
Leggi di +
I costi della gestione dei rifiuti, compresa raccolta, trattamento e recupero, nel 2022 sono cresciuti del 4,5% rispetto al 2021.
Leggi di +
Costi di gestione rifiuti – Rapporto ISTAT
Leggi di +
Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale "Decreto Lavoro" (Decreto-legge n. 48/2023).
Leggi di +